Gestione consenso cookie fornita da TermsFeed

Prenotazioni e altre amenità

Cosa stiamo facendo sul serio

Mia cartomanzia clienti soddisfatti al 2025 Veri cartomanti al telefono. Oltre 8000 clienti soddisfatti al 2025.

Prenotare i consulti con i cartomanti Gold

📆 Pubblicato il 16 luglio 2025 da Mia Cuagliono
Ultimo aggiornamento: 19 luglio 2025

Le prenotazioni per i cartomanti, arrivano o non arrivano?

Mi avete fatto questa domanda mille volte, io ci pensavo e... sì, no, aspetta, forse, di nuovo sì, anzi no, boh.

Volevo farle, perché capivo l'utilità, soprattutto per chi attendeva per parlare e poi non riusciva a prendere la linea. Allo stesso tempo, non volevo scaricare sui nostri cartomanti i problemi e i costi di un sistema che non funzionasse: prudentemente, quindi, rinviavo.

Adesso finalmente posso dirlo: sì, le prenotazioni si faranno.

Non è che l'attesa sia finita perché di punto in bianco abbia smesso di essere prudente: semplicemente, ho trovato la quadra, ovvero una soluzione concreta per salvare capra e cavoli.

Ora vi spiego tutto per bene.

Il problema del consulto su prenotazione

Comincio con lo spiegare perché tutto questo tempo di attesa per fare qualcosa che avremmo potuto realizzare 7 anni fa.

Prenotare un consulto significa dare la possibilità a un cliente di prendere un appuntamento, dandogli la certezza che il cartomante prescelto sarà presente e libero in quella data e a quell'ora, vincolato da un impegno.

Esempio: se Anastacia (nome di fantasia) prenota il tale giorno alle 10:00 un consulto con Miryam, si pongono i seguenti quesiti e problemi:

  • se Miryam sta facendo prima un consulto con Annabelle (altro nome di fantasia), deve attaccare in tempo per fare trovare il telefono libero ad Anastacia alle ore 10:00, qundi dovrà gentilmente comunicare ad Annabelle (con cui sta parlando prima di Anastacia) che la telefonata terminerà almeno qualche minuto prima delle 10:00, una circostanza che potrebbe essere sgradita ad Annabelle;
  • se Miryam ha concluso un consulto alle 09:53 e squilla quasi subito il suo telefono per un nuovo consulto con Annabelle, Miryam dovrà decidere se accettare la chiamata e dire ad Annabelle che potrà dedicargli giusto 5 minuti, oppure rifiutare la chiamata e attendere Anastacia alle 10:00, con una piccola perdita di tempo a danno non solo suo e del centro, ma anche degli altri clienti che non potranno usufruire del tempo perso;
  • quando Miryam, alle ore 10:00, sarà in attesa di ricevere la telefonata su appuntamento, non dovrà accettare altre chiamate da persone che non sono Anastacia;
  • se Miryam non sa in anticipo quanto lungo sarà il consulto su appuntamento con Anastacia, non potrà prendere un successivo appuntamento con un altro cliente, ad esempio con Annabelle alle 10:30 (il primo consulto su appuntamento potrebbe durare sia di meno sia di più di mezz'ora);
  • se Anastacia chiama con ritardo e se Miryam ha preso un appuntamento dopo con Annabelle, dovrà dire ad Anastacia che il suo consulto durerà meno del tempo stabilito, perché dopo c'è un altro appuntamento;
  • se Anastacia non chiama, Miryam, il centro e gli altri clienti hanno perso del tempo che avrebbero potuto dedicare ad un altro consulto;
  • chi risarcsce il centro e il cartomante per il tempo perso - e non retribuito - a causa dei ritardi o degli appuntamenti non rispettati?

Questi sopra sono soltanto alcuni dei moltissimi quesiti che mi sono posta già 7 anni fa e ai quali, almeno fino a ieri, non ho trovato una risposta valida. Le soluzioni ci sono sempre state, ma fino a ieri non erano strade percorribili. Vi spiego la questione con la massima chiarezza.

Sapete come operano la maggior parte dei centri di cartomanzia che offrono consulti su prenotazione? Semplice: mischiano chiamate in ingresso libero e prenotazioni, dando al cartomante l'onere di interrompere la chiamata quando si avvicina l'orario del consulto su prenotazione. Se salta l'appuntamento, il cliente precedente è stato inutilmente interrotto e il cartomante ha perso la possibilità di fare un consulto, rinunciando al suo legittimo guadagno.

Non tutti si rendono conto che questo significa scaricare il costo della disorganizzazione, degli appuntamenti saltati e del mancato guadagno sul cartomante. Così come i clienti pagano i consulti in base alla durata della conversazione, allo stesso modo i cartomanti vengono retribuiti, sempre in base alla durata della conversazione. Ma come può un cartomante concentrarsi e lavorare bene, con la necessaria serenità, se deve gestire queste situazioni intricate, prendersi le lamentele di tutti e finire pure per guadagnare di meno?

Il rispetto per tutti, per i nostri clienti e per i cartomanti che collaborano con noi, mi ha spinta in questi 7 anni a non accettare soluzioni pasticciate, che scaricassero tutti i problemi e i costi sui cartomanti.

Il nostro centro, inoltre, ha sempre proposto consulti con il metodo del credito (prepagato in caso di carta e paypal) che non scade e che può essere consumato in più volte, cioè nel corso di più consulti, anche con cartomanti diversi. Non mi andava di cambiare questa regola e di fare pagare in anticipo il consulto prenotato, oppure di prevedere un costo di prenotazione, tutte cose che i nostri clienti avrebbero potuto non capire o non gradire.

La prenotazione dei consulti è insomma una faccenda tutt'altro che banale, che pretende una soluzione ragionata, efficace ed equilibrata.

Nel prossimo paragrafo ti spiego come l'ho risolta.

Prenotazioni: quando, come, per chi

I consulti su prenotazione per i Cartomanti GOLD partiranno a settembre. All'inizio potrebbero essere attivati solo per uno o due cartomanti - i più richiesti - tra i cui rientra certamente Miryam.

I consulti su prenotazione (o appuntamento, chiamateli come volete, il concetto è lo stesso) costeranno di più dei consulti classici, ma seguiranno le stesse regole e cioè ci sarà un credito da acquistare con carta o paypal, credito che potrà essere usato in più volte e con più cartomanti. I consulti su prenotazione, quindi, avranno i propri numeri dedicati e i propri link per la ricarica, questo perché di fatto è un servizio diverso e separato dal consulto classico.

Quando si prende un appuntamento si prenota uno slot di tempo, cioè si prenota una durata: questo fatto permette di prendere più appuntamenti consecutivi ad orari prestabiliti. Come già detto, tuttavia, il costo reale del consulto dipenderà dalla durata reale: non pagherete mai un minuto se non l'avete consumato in conversazione.

Del tutto in generale, i nostri cartomanti non mischieranno consulti liberi e consulti su appuntamento, nel senso che destineranno una parte dei loro turni agli appuntamenti e una parte al consulto libero.

Inizialmente gli appuntamenti verranno presi tramite un nostro opertore del Servizio Clienti, proprio per semplificare al massimo la cosa e permettervi di familiarizzare con la procedura. Successivamente, prevederemo un sistema di prenotazione online.

I dettagli del servizio saranno ampiamente pubblicizzati sul sito e pubblicati nella pagina Termini e Condizioni. Il primo periodo servirà anche come test e mi aspetto di ricevere da voi preziosi feedback per migliorare il servizio. Risponderò inoltre alle vostre domande in una sezione della pagina FAQ (Risposte alle domande frequenti) di prossima pubblicazione.

Consulti su appuntamento: perché così

Fin da quando è nato, miacartomanzia.it è stato un sito di cartomanzia a basso costo, che permetteva di fare un consulto al telefono con pochi centesimi al minuto. A distanza di anni, i nostri servizi di cartomanzia prepagata (cioè tutti tranne gli 899) hanno ancora prezzi al minuto iva inclusa compresi tra i 30 e i 60 centesimi di euro.

Questa soluzione per le prenotazioni ci permette di mantenere prezzi bassi per i consulti e addirittura di non cambiare la modalità di consulto libero (senza prenotazione), che continuerà ad essere fornito, quale modalità principale di erogazione del servizio, al medesimo prezzo di sempre.

Il messaggio che mandiamo ai nostri clienti è chiaro: chi chiamava i GOLD a 0,50 €/minuto continuerà a farlo, non è cambiato nulla.
Allo stesso tempo, diamo una risposta all'esigenza espressa da molti clienti di potere prenotare un consulto, evitando di dovere restare in attesa che il cartomante preferito si liberi. Anche perché, a volte, appena il cartomante si libera si scatena la corsa alla chiamata, corsa che ovviamente soltanto una persona vince, lasciando le altre persone deluse a causa dell'attesa inconcludente.

Le altre amenità (ovvero dal sondaggio alla roadmap)

Lo scorso 26 febbraio vi ho proposto un sondaggio. Mi interessava avere l'opinione delle mie clienti su come migliorare il sito e l'erogazione dei servizi, anche proprio per andare incontro ai desideri di chi ci sostiente scegliendoci ogni giorno. Ho ricevuto indicazoni interessanti e la conferma che alcune richieste già note fossero ancora attualissime.

Innanzitutto la possibilità di consulti su appuntamento, specialmente con Miryam ma non solo: di questo ho gà parlato e lo stiamo facendo, arriveranno appena dopo l'ubriacatura di passeggiate in montagna, creme solari e sale sulla pelle.

La seconda richiesta che mi è stata fatta riguarda la disponbilità di più contenuti sulla cartomanzia, sia sulla cartomanzia napoletana sia in generale, quindi curiosità, metodi, mazzi di carte, letture, tradizioni popolari e via dicendo.

Questa seconda richiesta mi ha spinto ad accelerare sull'uscita del libro sulle Sibille - che poi ho tradotto in inglese e spagnolo perché ho registrato l'interesse di diverse persone che mi hanno scritto dall'Estero - e anche a riprendere a scrivere sul Blog di argomenti in tema di cartomanzia e argomenti affini.

Ieri ho pubblicato un post dal titolo Come si leggono le carte della Vera Sibilla Italiana e ne uscirà uno nuovo ogni settimana (spoiler: ogni martedì mattina... seguitemi! 🙏🩷).

Al terzo posto mi avete indicato una cosa inaspettata ma per me molto importante: la possibilità di ricevere contenuti e servizi extra in un'area riservata. Questa cosa mi ha meravigliato perché Mia Cartomanza è stato sempre un sito aperto senza login, ma a pensarci bene siamo adulti e ormai anche utilizzatori maturi sia di internet che dei servizi di cartomanzia. E quindi avete ragione voi: clienti speciali hanno diritto ad esprerienze dedicate, non è che possono accontentarsi di atterrare su una pagina sempre uguale per tutti.

Per l'area riservata ci sarà da lavorare, non è una cosa di domattina, ma la strada è tracciata e lo faremo.

Quarto e quinto posto, in vertà a pari merito con il terzo, mi avete richiesto i consulti via chat e la possibilità di un consulto gratuito via chat. Stiamo lavorando ad entrambe le cose, cioè ai consulti via chat che potranno poi essere offerti a pagamento e come possiblità di un gratuito. Saranno una novità. Non voglio fare promesse ma... il prossimo inverno potrebbe essere un buon momento. 💬😉

Sesto posto per una richiesta che è una conferma: bene i commenti e i riscontri, ma facciamo in modo da separarli ovvero di riconoscere gli uni dagli altri. Progetto approvato, ci sarà anche un migliore collegamento tra il riscontro e il cartomante. Vogliamo salvaguardare la libertà di intsaurare e curare un rapporto personale che si esplicita anche attraverso una comunicazione scritta, al di là del consulto; al contempo, l'obiettivo è di migliorare la leggibilità e la fruizione della sezione dedicata ai riscontri. Tempi: prossimo autunno.

Last but not least. Ci saranno novità. Non posso dire di più. Perché va benissimo la trasparenza, ma nella vita servono pure un po' di suspance e di mistero. 🌑

Ci leggiamo su miacartomanzia.it ❤️
Mia Cuagliono

P.S. Grazie a Mafalda 😘, che con il suo commento del 14 luglio mi ha spronato a tenervi informati su un argomento TOP 🔝.

Aggiornamenti

A cura del team di redazione.

Roadmap per Mia Cartomanzia

👉 Leggi altri articoli dal Blog di Mia Cartomanzia