Madame Lenormand, colei che predisse l'ascesa e la caduta di Napoleone Bonaparte
Marie Anne Adelaide Lenormand nacque nel 1772 ad Alençon, in Normandia, Francia. Fin da bambina dimostrò un talento precoce per la divinazione, affermando di aver avuto visioni e intuizioni che si rivelavano accurate. Nel 1786, giovanissima, si trasferì a Parigi, dove iniziò a costruire la sua carriera di cartomante, nonostante la disapprovazione della Chiesa e delle autorità.
Durante la Rivoluzione Francese, Madame Lenormand divenne famosa per le sue previsioni accurate. Ebbe tra i suoi clienti molti personaggi di spicco dell’epoca, sia tra gli aristocratici sia tra i rivoluzionari. Tra i suoi consultanti più celebri troviamo:
- Giuseppina Bonaparte. Secondo la leggenda, la Lenormand predisse che sarebbe diventata Imperatrice di Francia, cosa che effettivamente accadde quando sposò Napoleone Bonaparte. Si dice che Giuseppina fosse una sua fedele cliente e che ricorresse spesso ai suoi consigli.Ho romanzato l'incontro con Giuseppina Bonaparte nel racconto breve La veggente e l'Imperatrice, che puoi leggere qui su Mia Cartomanzia.
- Napoleone Bonaparte. La cartomante avrebbe previsto sia la sua ascesa al potere sia la sua caduta. Alcune fonti riportano che Napoleone inizialmente fosse incuriosito dalle sue capacità, ma in seguito si infuriò con lei per le sue previsioni negative e la fece arrestare più volte.
- Maximilien Robespierre. Pare che la Lenormand avesse previsto il suo tragico destino. Robespierre, uno dei leader della Rivoluzione Francese, fu ghigliottinato nel 1794.
- Madame de Staël. Nota scrittrice e intellettuale dell’epoca, era una delle sue clienti più affezionate.
Marie Anne Lenormand fu arrestata più volte per le sue attività divinatorie, poiché la cartomanzia era malvista dalle autorità, ma riuscì sempre a riprendere il suo lavoro. Nonostante le difficoltà, la sua reputazione crebbe, e la sua fama si diffuse in Francia e oltre i confini.
Marie Anne Adelaide Lenormand fu in grado di ottenere la protezione dei suoi clienti influenti. Lei non era solo una cartomante, era anche una donna intelligente, astuta e in grado di navigare tra potere e mistero, qualità che al tempo la resero celebre e temuta. Se pensiamo allo spessore dei personaggi che varcarono la soglia del suo studio, da lo zar Alessandro I a Louis Antoine de Saint-Just soprannominato l'Arcangelo del Terrore, considerato anche che la cartomanzia era considerata pericolosa all’epoca, è straordinario che Madame Lenormand sia riuscita a sopravvivere a periodi tanto turbolenti.
Anche se non ha mai creato direttamente un mazzo di carte, dopo la sua morte vennero pubblicati diversi mazzi ispirati ai metodi che utilizzava. Il più celebre è il Petit Lenormand, basato su un mazzo di carte tedesco chiamato “Das Spiel der Hoffnung” (Il Gioco della Speranza), che fu successivamente associato a Madame Lenormand per sfruttarne la notorietà. Si tratta di un mazzo di carte molto interessante, da cui hanno avuto origine altri mazzi tra cui le Sibille Lenormand a 56 carte e le versioni moderne delle Petit Lenormand, di cui parlerò approfonditamente in un altro articolo.
Madame Lenormad affermava di usare più di un mazzo di carte nelle sue letture, combinando diversi simboli e metodi. Secondo una leggenda, conservava registri dettagliati di tutte le sue letture, ma molti di questi documenti andarono perduti. Il suo nome, tuttavia, è ancora oggi legato a uno dei metodi divinatori più diffusi al mondo.
Marie Anne Lenormand fu anche una scrittrice e pubblicò testi su temi diversi, oltreché libri sulle sue esperienze e sulla cartomanzia. Morì nel 1843, lasciando un’eredità straordinaria e, pare, 500.000 franchi a suo nipote, il quale prese i soldi ma ritenne di bruciare l'intera collezione di "oggetti dell'occulto" della zia, nonostante questa fosse una cattolica devota.
Ho tratto queste informazioni da diverse fonti, tra cui questa pagina di Wikipedia, che mostra l'interessante incisione dell'arresto di Marie-Anne Lenormand, tratta dal frontespizio del libro Les Souvenirs prophétiques d'une sibylle sur les cause secrètes de son arrestation (Le memorie profetiche di una Sibilla sulle cause segrete del suo arresto; Parigi, 11 dicembre 1809, di Mademoiselle Marie Anne le Normand).

Per la sua vita straordinaria e per le sue profezie, per l'intreccio con personaggi storici pazzeschi e per l'eredità che ha lasciato al mondo della cartomanzia, Marie Anne Adelaide, per tutti Madame Lenormand, resta una delle figure più affascinanti della storia dell’occultismo.
